Il clima, la posizione e i terreni sono determinanti per la produzione di vini di qualità. Infatti le nostre vigne sorgono su terreni dell'altopiano carsico della Murgia pugliese in una posizione collinare a 350m s.l.m. e con notevoli escursioni termiche.
Il clima mite e temperato influenza molto positivamente e questo permette di avere una produzione di qualità con buon livello zuccherino e di acidità.
Il tipo di allevamento utilizzato è quello a spalliera con una densità di piante molto elevata, circa 3600 piante per ettaro. (la scelta della forma di allevamento è divenuta fondamentale per chi come noi ricerca sistemi innovativi che offrano semplicità di gestione, buona esposizione fogliare, contenimento produttivo sul singolo ceppo, arieggiamento dei grappoli)
Questo tipo di allevamento consente di avere un apparato radicale più diffuso che si estende su tutto il vigneto sfruttando al meglio le qualità del terreno.
Avviene una vera e propria competizione fra le piante e questo contribuisce a ottenere una produzione eccellente ma allo stesso tempo limitata. Infatti si raccolgono circa 3 kg di uva per pianta ottenendo così una produzione fra i 90 e i 120 quintali per ettaro.